There are no translations available.
EXPO 2015 - M2M ENGINEERING - PARTNER CNR - MICROALGHE
NUOVI CIBI TRA RICERCA, SOSTENIBILITA' E INNOVAZIONE
https://www.expo.cnr.it/it/node/288
https://www.expo.cnr.it/it/node/111
M2M PARTNER CNR - EVENTO EXPO MILANO 2015:
Microalgae: Food of the future
"Questi alimenti saranno ingredienti in grado di potenziare la nostra dieta dal punto di vista nutrizionale ed in particolare proteico. Le microalghe per esempio sono utilizzate da secoli nell'alimentazione umana nel mondo asiatico, in Messico e in Africa. In particolare la Spirulina, che sul mercato viene attualmente venduta tra gli integratori alimentari ha importanti proprietà nutritive e un contenuto proteico, vitaminico e di sali alimentari superiore ai cibi tradizionali. Basta pensare che cento grammi di microalga ne contengono almeno sessanta di proteine: una percentuale che non è riscontrabile né nella carne né tantomeno in altre fonti vegetali. La Spirulina prodotta in condizioni altamente controllate potrebbe essere un ingrediente interessante per realizzare prodotti caseari, prodotti da forno, pasta. Le tagliatelle alla spirulina esistono già e ci si può fare anche il pane e addirittura il gelato, gli yogurt, i frullati. In pratica, si può usare come ingrediente per 'fortificare' alimenti di uso comune, in particolare a beneficio di alcune categorie di persone, come gli anziani, tipicamente deficitari di ferro, di cui la spirulina è ricchissima, sportivi e vegani. In paesi meno ricchi, l'eccezionale contenuto proteico della Spirulina potrebbe fornire una dieta bilanciata e ridurre la malnutrizione specialmente nei bambini"